Agriturismo Case Mori Azienda agricola Bed  and Breakfast a Rimini

Agriturismo Case Mori

Azienda Agricola Biologica / Bed and Breakfast / Rimini

Agriturismo Case Mori Rimini

Casale dei primi del 900, immerso nel verde

Un casale dei primi del Novecento, con oltre 22 ha di terreno, immerso nel verde dove tranquillità e piacevole relax si uniscono al gusto armonico della costruzione sapientemente ristrutturata ed arredata.

Le attività dell'azienda agricola, convertita in biologico, sono la coltivazione di cereali, di ulivi con produzione di olio, di vigneto con produzione di vino, di alberi da frutta e di ortaggi.

Anni fa è iniziata la ristrutturazione di una delle quattro vecchie case contadine presenti in azienda. Il risultato del restauro è una splendida casa colonica con travi e mattoni a vista, completamente arredata in stile.

Disposta su due piani, offre al pian terreno una cucina, due ampie sale con un antico focolare; al piano superiore abbiamo ricavato le quattro camere. 

Ha un portico di 45 mq e un ampio giardino, di notevole interesse è l'antica fossa per il grano, visibile in una delle due sale, protetta da un vetro.

Un lussureggiante bosco con un ameno laghetto circondano il casale offrendo possibilità di piacevoli e rilassanti passeggiate.

Pernottamento & Colazione

Le camere dell'agriturismo case mori Le camere dell'agriturismo case mori
Foto camera agriturismo case more Foto camera agriturismo case more
Particolare camere agriturismo case mori
Il posto ideale per rilassarsi

Le nostre 4 camere, rosa, celeste, flora e alba, sono tutte dotate di un bagno interno, di un piccolo angolo cottura e di un soppalco con un altro letto.
Tutte le camere, arredate in stile, sono dotate di tv digitale e aria condizionata.

Siamo sempre aperti
Per info e prenotazioni: tel. 0541 731262

  • Agriturismo Case Mori Vino sangiovese Roberto

    Vino rosso Colli di Rimini doc Sangiovese

    Caratteristiche Organolettiche:
    Alla vista si presenta di colore rosso rubino con l'orlo granato.
    A naso è ampio, fruttato e floreale, viola, prugna, noce moscata, spezie.
    In bocca è potente, vellutato, rotondo, di corpo, armonioso.
    Gradazione alcoolica 12,5 %

  • Vino bianco Colli di Rimini doc Rebola

    Vino bianco Colli di Rimini doc Rebola

    Vino secco ottenuto da uve Pignoletto che in alcune zone della Romagna vengono chiamate Rebola coltivate nelle colline dell' entroterra Riminese. Dal colore paglierino chiaro e dal profumo decisamente fruttato ha il sapore armonico di caratteristica morbidezza. Gradazione alcoolica 13 %
  • Olio extra vergine di oliva

    1,5 ha di uliveto piantati in parte nel 1996 e in parte nel 2008 per un totale di circa 400 piante di varietà corregiolo e leccino.

    Tutte le olive tra fine ottobre e inizio novembre vengono raccolte a mano e in 48/72 ore vengono portate al frantoio Sapigni di Verucchio (RN) per la spremitura a freddo.

    L’olio ottenuto è un extra vergine di oliva con acidità inferiore allo 0,2%: una parte viene filtrata e confezionata in bottiglie, la rimanente resta sfusa per l’uso della cucina dell’agriturismo.

  • Condimento in Aceto di vino rosso

    All’interno di una piccola cisterna di acciaio viene conservata una madre di sangiovese da oltre trent’anni che, unita esclusivamente al nostro vino sangiovese, produce un aceto dalle spiccate profumazioni di uva, poi lasciato invecchiare solo pochi anni come vuole la nostra tradizione.

    Dopo una leggera filtrazione il prodotto viene poi confezionato in piccole bottiglie.

  • Passata di pomodoro

    Passata di pomodoro

    Una piccola produzione di diverse varietà di pomodori non trattati raccolti nel proprio orto a giusta maturazione, lasciati asciugare come tradizione vuole, confezionati in vasetti con la sola aggiunta di un pizzico di sale.

  • Confetture e Succhi di frutta

    Frutta di albicocca, pesca e uva raccolta all'interno della propria azienda integrata con quella di un Azienda vicina e portata nei laboratori "La pietra scartata" Associazione Onlus di San Clemente e "Chef Service" di Forlì.

    Per una trasformazione del prodotto dettata da regole precise: assenza completa di sostanze chimiche, anche dove consentito dalle normative, quali antiossidanti o addensanti; lavorazioni che prediligono fasi manuali, che permettono meglio di controllare la qualità del lavoro svolto e degli ingredienti utilizzati, lavorazioni a basso impatto, rispettose della natura del prodotto lavorato ad arte affinchè non vada sprecato; assenza completa di conservanti (il prodotto in vetro viene conservato tramite pasterizzazione a quasi 100 gradi con una vita minima del prodotto di tre anni).

    Con la sola aggiunta di zucchero di canna e succo di limone, vengono confezionati in vasetti per le confetture e in bottiglia per i succhi di frutta, utilizzati nelle nostre colazioni e per la vendita.

  • Farina di grano tenero 1

    Parte del grano non trattato coltivato in azienda durante la trebbiatura nel mese di giugno viene depositato in un piccolo silos di circa 20 quintali per un anno intero, senza alcuna aggiunta di additivi per la conservazione.
    Il grano viene macinato 3/4 volte l’anno presso il mulino Ronci di Pennabilli (RN), un antico mulino ad acqua, e il risultato è una farina meno raffinata di tipo 1.
    Il prodotto ottenuto viene confezionato e utilizzato per la nostra ristorazione e per la vendita.

Produzione e vendita vino
produzione

e vendita vino

Raccolta uve agriturismo case mori
Raccolta uve vigneto
3,5 ha di vigneto piantato nel 1998 di tipo sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, pignoletto e trebbiano

Coltivazione con metodo integrato.
Una piccola parte di produzione viene portata all’Azienda Agricola Torre del Poggio di San Giovanni in Marignano (RN) in conto lavorazione da cui si ottengono due tipi di vini doc Colli di Rimini: un sangiovese e una rebola utilizzati per la nostra ristorazione e venduti fra i nostri prodotti.

Regione sociale del beneficiario: 
Case Mori Azienda Agricola - Via Monte l'Abate, 9 - 47924 Rimini - P.I. 02494950401

Descrizione dell’interventoPSR 2014/2020, - Misura 21, tipo di operazione 21.1.01 "SOSTEGNO A FAVORE DI AGRICOLTORI COLPITI DALLA EMERGENZA COVID-19”: il sostegno fornisce liquidità alle imprese  al fine di dare continuità alle attività connesse aziendali, preservando il tessuto economico e produttivo di agriturismi e fattorie didattiche danneggiati della sospensione delle attività conseguente all’emergenza COVID-19.

Importo del sostegno: 2.000 euro
Per info sulle operazioni cofinanziate dal FEASR: 

http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm

Case Mori Azienda Agricola di Nicola Pelliccioni

Via Monte l'Abate, 9
47924 Rimini, Italy
+39 0541 731262
P.I 02494950401

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Social

© Agriturismo Case Mori. All rights reserved. Powered by Projectweb.